PRENOTAZIONI CHIUSE
In occasione del Festival del Km. 0 di Masseria Coppa, organizziamo una breve escursione alla scoperta della necropoli di Coppa di Sotto del VIII secolo a.C., imparando alcune basilari tecniche di orientamento utilizzando bussola e carta topografica, al fine di poter dare a tutti, la possibilità di sapersi orientare in qualsiasi situazione, riuscendo anche a riconoscere punti di riferimento forniti dalla natura.
Quest’attività ci darà modo di rispolverare antiche e classiche tecniche d'orientamento e metterle a confronto con le moderne tecnologie.
Esploreremo il territorio che circonda quest'antica masseria costruita nel 1735.
Ci immergeremo tra i karren (campi carreggiati) di quest’area del Parco Nazionale dell'Alta Murgia, dove sono presenti un’antica cisterna, una monumentale quercia ed il Sentiero Pasolini, un antico tratturello di circa 2 km che attraversa le quote di Ruvo di Puglia, divisioni agrarie del preesistente latifondo, un esempio di architettura rurale del XIX sec. caratterizzata da un disegno regolarissimo di lotti e strade limitate da muretti a secco e dotate di pagliari.
A fine escursioni ci immergeremo nel festival dove troveremo vari stand gastronomici, laboratorio artigianali, fattoria didattica, presentazioni di libri, escursioni fotografiche e osservazioni astronomiche.
Inoltre l'agriturismo offre una cucina murgiana basata in prevalenza sugli squisiti prodotti aziendali, quali carni, ortaggi, formaggi e pasta fresca.
DURATA: 2 ore
⌚ APPUNTAMENTO AD AGRITURISMO MASSERIA COPPA, RUVO DI PUGLIA (BT) ALLE ORE 18:30
> Numero massimo di partecipanti: 10
COSA PORTARE:
> Scarpe da trekking.
> Zaino da trekking, abbigliamento comodo per camminare, indumenti di ricambio, felpa, giacca a vento/antipioggia, telo, cappello.
> Borraccia con acqua a sufficienza.
> Binocolo.
Cosa poter aggiungere e come regolare e caricare lo zaino
Durante il cammino si parla con i compagni o semplicemente si ascolta la natura. Importante seguire la guida e l'andatura senza avanzare o fermarsi.
Info:
✆ WhatsApp numero: 3493669187
!!! Fotografie e riprese video:
Nel corso dell’escursione verranno effettuati scatti fotografici e riprese video che possono comparire su siti di pubblico dominio e che saranno utilizzati dall’organizzazione per finalità promozionali riguardanti l’attività stessa. La partecipazione all’escursione sottintende il nullaosta alla pubblicazione del suddetto materiale.
✓ L'organizzazione si riserva di modificare il percorso o rinviare l'escursione comunicandolo 24 ore prima dell'evento.
Organizzazione a cura di:
Alessandro Sileno - guida ambientale escursionistica LAGAP
5,00 €
Prezzo finale
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Italia Mostra di più Mostra meno
Per completare la prenotazione va versata (entro giovedì 24/08) la quota individuale di € 5,00 (Under 18: € 5) tramite:
IBAN: DE04100110012627586667; (BIC: NTSBDEB1XXX)
Intestato a: Alessandro Sileno
Causale: Prenotazione escursione guidata Viandanti del Sud del 26 agosto
Cancellazione gratuita fino a 48 ore prima
Inviaci i tuoi dati e allega la ricevuta di bonifico tramite questo modulo ⤵