Home
Cammino dell'Alta Murgia
Traversata dei Monti Dauni
Cammino dei Valloni e del fiume Ofanto
Cammino delle Due Primule
La Puglia imperiale: 3 giorni dal mare all'Alta Murgia
Educazione escursionistica ed eventi
Escursionismo
Equipaggiamento
Livelli di difficoltà e dislivello
La chiamata del soccorso
I pericoli di un temporale
Flora e fauna sul cammino
Ferula: simbolo murgiano
Serpenti d'Italia
Orchidee spontanee
Querce: la mia ghianda è differente
Aposematismo degli anfibi
Zecche: cosa sono e come toglierle
Nibbio reale in volo
Cicerchia selvatica
Salicornia: asparago di mare
Carrubo e il suo carato
Rosa canina e la rabbia
Zafferano o falso zafferano? I dubbi dell'autunno
Transumanza in Puglia: jazzi, tratturi ed altre antiche strutture
Lame e gravine di Puglia: carsismo
Torri costiere
Federico II di Svevia
Contatti
Chi siamo
Regolamento d'escursione
Buono regalo
Educazione escursionistica ed eventi
PROSSIMI EVENTI:
SAB 12/04 | Rupe di Ripalta: Valle dell'Ofanto | P
da 10,00 €
DOM 06/04 | Centorami e il Bosco Grande: Alta Vall
da 5,00 €
DOM 13/04 | Pietra Selvaggia di Stigliano: Montagn
da 5,00 €
TREK 25-27/04 | Alla scoperta di Antece, Fra Genti
da 20,00 €
OGNI SAB | Sentiero delle 2 Querce monumentali di
da 5,00 €
OGNI SAB | Alta Murgia Esplorazioni | Puglia
150,00 €
TREK 18-21/04 | Cammino dell'Alta Murgia
EDUCAZIONE ESCURSIONISTICA:
EQUIPAGGIAMENTO
LIVELLI DI DIFFICOLTA' E DISLIVELLO
LA CHIAMATA DEL SOCCORSO
I PERICOLI DI UN TEMPORALE
FLORA E FAUNA SUL CAMMINO
TRANSUMANZA IN PUGLIA
LAME E GRAVINE DI PUGLIA: CARSISMO
LE TORRI COSTIERE
Vai alla pagina Facebook
Torna su