DOM 09/02 | La carraia medievale di Sant'Angelo di Fornello: Alta Murgia | Puglia

Un percorso lineare attraverso i pascoli rocciosi del Parco Nazionale Alta Murgia, per raggiungere un’affascinante carraia medievale solcata nel tempo dal continuo passaggio delle ruote dei carri, che conduce all'insediamento rupestre di Fornello: composto da ipogei che erano destinati allo stazionamento delle greggi e dei pastori durante la transumanza.

 

Ammireremo da lontano il volo dei rapaci e le vette innevate dell'Appennino lucano, per poi proseguire tra vasti seminativi ed arrivare a Masseria Scalera, un luogo esperienziale per i viandanti che percorrono la Via Peuceta del Cammino Materano.

Assisteremo alla filatura ed assaporeremo il gusto primitivo e genuino dei nodini di mozzarella ancora caldi e dei formaggi di quest’azienda zootecnica-cerealicola a conduzione familiare, nata per far conoscere lo splendore di questo territorio carsico, storicamente caratterizzato dalla pastorizia e transumanza. 

 

CARATTERISTICHE DEL PERCORSO AD ANELLO:

Lunghezza: 8 km

Livello difficoltà: E - bassa

Dislivello: + 125 m / - 125 m

Tempo di percorrenza: 4 ore a/r (soste incluse)

Fondo stradale: carrarecce.

  

⌚ APPUNTAMENTO AD ALTAMURA (BA) ALLE ORE 09:00

> Numero massimo di partecipanti: 25

 

COSA PORTARE:   

> Scarpe da trekking.

> Zaino da trekking, abbigliamento comodo per camminare, indumenti di ricambio, felpa, giacca a vento impermeabile.

> Borraccia con acqua a sufficienza.

> Binocolo.

 

Cosa poter aggiungere e come regolare e caricare lo zaino

 

Nel rispetto dell'ambiente, la biodiversità e gli ecosistemi, durante il cammino si parla con i compagni o semplicemente si ascolta la natura, seguendo l'andatura della guida.

 

Info:

✆ WhatsApp numero: 3493669187

 

!!! Fotografie e riprese video:

Nel corso dell’escursione verranno effettuati scatti fotografici e riprese video che possono comparire su siti di pubblico dominio e che saranno utilizzati dall’organizzazione per finalità promozionali riguardanti l’attività stessa. La partecipazione all’escursione sottintende il nullaosta alla pubblicazione del suddetto materiale.

 

✓ L'organizzazione si riserva di modificare il percorso o rinviare l'escursione comunicandolo 24 ore prima dell'evento. Nell'ultimo caso è previsto il rimborso della quota di partecipazione.

 

Organizzazione a cura di:

Alessandro Sileno - guida ambientale escursionistica LAGAP

PRENOTA L'ESCURSIONE ONLINE CON PAYPAL

15,00 €

  • ancora posti disponibili

ALTRI METODI DI PRENOTAZIONE

Per completare la prenotazione va versata (entro venerdì 07/02) la quota individuale di € 15,00 (Under 18: € 10) tramite:

  • BONIFICO BANCARIO 

IBAN: DE04100110012627586667;  (BIC: NTSBDEB1XXX)

Intestato a: Alessandro Sileno

Causale: Prenotazione escursione guidata Viandanti del Sud del 9 febbraio

Cancellazione gratuita fino a 24 ore prima dell'inizio dell'escursione

Inviaci i tuoi dati e allega la ricevuta di bonifico tramite questo modulo ⤵